In questo blog si parlerà principalmente di Musica. Non escludo divagazioni in altri campi, ma la protagonista sarà la Musica, si, quella con la " emme " maiuscola. Quella "non per tutti ", insomma, quella solo per chi se la merita. Quella che non ha stagioni, quella che non è a tempo determinato, quella suonata davvero, quella che non necessita di abbigliamento adatto all'ascolto...Ogni due o tre giorni recensirò un disco, senza la pretesa di fare una rigorosa analisi, brano per brano, ma con il solo scopo di evidenziare le emozioni ,le sensazioni che alcuni dischi possono regalare. Ovviamente, non toccherò tutti i genere e tutti i periodi, ma mi soffermerò sul progressive ( italiano e inglese principalmente ) in tutte le sue varianti, sul folk-revival inglese, sulla psichdelia, sul rock-blues,probabile qualche sconfinata nell'Hard Rock..Insomma su tutta quella grande Musica prodotta tra la metà degli anni sessanta e il finire dei settanta.Chi fosse interessato ad una organica storia della musica, si potrà rivolgere altrove. Qui non verrà rispettato nessun ordine "filologico", ma volta per volta, parlerò di un disco, quel disco che magari starò riascoltando proprio in quei giorni.
I 50 dischi fondamentali ( internazionali ) per capire il rock. E i suoi dintorni...
- Woodstock - AA.VV. - Who's Next- The Who - Unhalfbricking - Fairport Convention - Ummagumma - Pink Floyd - Third - Soft Machine - Tapestry - Carole King - Surrealistic Pillow - Jefferson Airplane - Supper's Ready - Genesis - Sticky Fingers - Rolling Stones - Stand Up - Jethro Tull - Sounds of Silence - Simon & Garfunkel - Solid Air - John Martyn - Sgt.Pepper's Lonely Heart's Club Band - Beatles - Rock Bottom - Robert Wyatt - Pink Moon - Nick Drake - Picture at an Exhibition - Emerson,Lake and Palmer - Pearl - Janis Joplin - Pawn Hearts - Van der Graaf Generator - Outlandos d´Amour - Police - Omonimo - The Velvet Underground & Nico - Omonimo - The Doors - Omonimo - Procol Harum - Omonimo - Emerson,Lake and Palmer - Omonimo - Crosby,Stills,Nash - Omonimo - Black Sabbath - Never Mind the Bollocks, Here's the Sex Pistols Sex Pistols - Mud Slide Slim and the Blue Horizon - James Taylor - Mr.Fantasy - Traffic - Made in Japan - Deep Purple - Live! Bob Marley - Live at Fillmore East - Allman Brothers Band - Led Zeppelin IV - Led Zeppelin - Led Zeppelin I - Led Zeppelin - Ladies of the Canyon - Joni Mitchell - In the Land of Gray and Pink - Caravan - In the Court of Crimson King - King Crimson - Horses - Patti Smith - Highway 61 Revisited - Bob Dylan - Happy Sad - Tim Buckley - Fresh Cream - Cream - Freak Out! - Frank Zappa - Fragile - Yes - Desperado - Eagles - Dèjà Vu - Crosby,Stills,Nash & Young - Days of Future Past - Moody Blues - Dark Side of the Moon - Pink Floyd - Cruel Sister - Pentangle - Birds of Fire - Mahavishnu Orchestra - Are You Experienced - Jimi Hendrix - A Night at the Opera - Queen
....e un po' di italiani...
- Storia di un Minuto - Premiata Forneria Marconi - Omonimo - Banco del Mutuo Soccorso - Collage - Le Orme - Concerto Grosso - New Trolls - I lupi - Ivan Graziani - Live - De Andrè + Pfm - Omonimo - Lucio Battisti - Lilly - Antonello Venditti - Rimmel - Francesco De Gregori - I Buoni e i Cattivi - Edoardo Bennato - Radici - Francesco Guccini - ...Ma cosa vuoi che sia una canzone - Vasco Rossi - Omonimo - Lucio Dalla - Banana Repubblic - Dalla - De Gregori - Insieme - Ornella Vanoni e Gino Paoli - La voglia la pazzia l'incoscienza l'allegria - Toquinho, De Moraes, Vanoni - Emozioni - Lucio Battisti - Omonimo - Pino Daniele - Aria - Alan Sorrenti - La Voce del Padrone - Franco Battiato
A questi, vanno aggiunte le produzioni fondamentali di artisti come Luigi Tenco, Sergio Endrigo, Umberto Bindi, i primi lavori di Modugno e Renato Carosone, come alcuni lavori di Mina, Mia Martini, Enzo Jannacci, Giorgio Gaber, Bruno Lauzi e tanti altri che ci hanno regalato grande musica. Brani spesso usciti solo in raccolte o in 45 giri e quindi difficilmente catalogabili in album veri e propri.